DIARIO DI BORDO / 5
Dopo aver conosciuto Rocco, un’amicizia che dura da vent’anni, ho continuato a bazzicare l’ambiente passo passo.
Grazie a lui ho incontrato personaggi per me storici: John Stagliano, Joey Silvera, Paul Thomas, Fred J. Lincoln, e soprattutto John Leslie (nella foto all’interno), da sempre il mio regista preferito.
L’ho apprezzato come attore (anche perchè lavorò col mio idolo di allora, Tracy Lords, nella home) e ancor di più come “director”.
Intelligente, colto, raffinato, sensibile, capace veramente di raccontare una storia attraverso le immagini, Leslie (nato il 25 gennaio 1945 e scomparso il 5 dicembre 2010) ha firmato capolavori intramontabili come “The Chameleon” (con Tori Welles), “Curse of the Cat Woman” (il mio preferito, con Selena Steele e Raven), “Dog Walker” (con Christina Angel), “Bad Habits” (con Deidre Holland e Tiffany Mynx”) e tanti altri.
Indimenticabile la sua performance musicale agli AVN Awards del 1999, che si può rivedere grazie a YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=vvF04IRd6GQ): se state attenti potete anche intravvedere me, con qualche capello in più, inginocchiato sotto il palco con la mia inseparabile macchina fotografica (di legno, come diceva Max Bellocchio sfottendomi a quel tempo).
Un momento che non dimenticherò mai.
“The industry will not be the same without him. God Bless John Leslie!”
Il Barone
(5-Continua)